NEXT EVENTS

08/04/2023 - ore 21 – VERCELLI
Guido Rimonda | violino
Massimo Mercelli | flauto
Maria Ronchini | viola
Silvia Chiesa | violoncello
Teatro Civico Vercelli
Via Monte di Pietà, 15



























Visita La Playlist







 








 
    1      
   Home  
 
           

PROSSIME DATE

25.1.2023,  ore 20.30 - MILANO
Guido Rimonda violino Camerata Ducale “Smile – Uno Stradivari al cinema” Musiche di Chaplin, Legrand, Gardel, Williams, Bacalov, Trovajoli, Jones, Morricone, Albinoni-Giazzotto, Aznavour
Sala del Conservatorio G.Verdi 
Via del Conservatorio, 12 Milano INFO E PRENOTAZIONI www.soconcerti.it


28.1.2023, ore 21 – VERCELLI

Maurizio Baglini pianoforte
Guido Rimonda direttore
Camerata Ducale
F. Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia per archi n. 12 in sol minore
W. A. Mozart Concerto n. 12 in la maggiore, K 414
D. Shostakovich Concerto per pianoforte n.1 in do minore, op.35

INFO E PRENOTAZIONI www.viottifestival.it cell. 329 1260732 – email bigilietteria@viottifestival.it

 

25.2.2023, ore 21 – VERCELLI
Kerson Leong violino
Guido Rimonda direttore
Camerata Ducale
W. A. Mozart Concerto per violino n. 5 “Türkish” in la maggiore, K. 219
P. de Sarasate Zigeunerweisen (Zingaresca), op. 20

INFO E PRENOTAZIONI www.viottifestival.it cell. 329 1260732 – email bigilietteria@viottifestival.it



8.4.2023, ore 21 – VERCELLI

Guido Rimonda violino
Massimo Mercelli flauto
Ensemble Camerata Ducale
G. B. Viotti Duetti per violino e flauto,
G. B. Viotti Quartetti per flauto, violino, viola e cello
G. B. Viotti Composizioni per violino e archi

INFO E PRENOTAZIONI www.viottifestival.it cell. 329 1260732 – email bigilietteria@viottifestival.it




Immagine

BACH – 2° VOLUME

Pochi artisti negli ultimi anni hanno fatto tanto per portare la musica di Bach a tutti, come Ramin Bahrami. Guido Rimonda, inesauribile anima della Camerata Ducale, ha dedicato uno sforzo immane allo studio e alla diffusione dell’opera di Giovan Battista Viotti. Due musicisti che nella loro vita artistica hanno badato solo alla musica, con missioni nobili e ben precise. Un atteggiamento che non poteva che portarli a condividere un progetto comune.

È finalmente uscito il secondo volume delle Sonate per violino e pianoforte BWV 1017, 1018, 1019 di J.S. Bach

DECCA CD 4856345 / DIGITALE
STREET DATE 11 FEBBRAIO 2021


Immagine

BACH – 1° VOLUME

Sonate per violino e pianoforte BWV 1014, 1015, 1016 violino Guido Rimonda | pianoforte Ramin Bahrami

“Una atmosfera luminosa e serena contraddistingue il primo volume dell’integrale delle Sonate per violino e tastiera di Johann Sebastian Bach… Il risultato sono interpretazioni fresche e dirette, pervase da una cantabilità tutta italiana e condotte nel segno del dialogo tra i due strumenti, alla pari della partitura e alla pari della registrazione dal suono tecnicamente a fuoco in ogni dettaglio e ben spazializzato… un violino sottile ma sempre rotondo sia nel suono sia nel fraseggio, un fraseggio sinuoso ed ampio…” (Luca Segalla, per la rivista MUSICA, Ottobre 2021 – 5 stelle.

DECCA - CD 4856277 / DIGITALE


Immagine

VIOTTI COLLECTION: I CONCERTI PER VIOLINO E ORCHESTRA

La “Giovanni Battista Viotti Collection” nasce per far conoscere agli interpreti e al grande pubblico il grande compositore e violinista piemontese, a lungo ingiustamente dimenticato (Fontanetto Po, 12 maggio 1755 - Londra 3 marzo 1824). Il vasto progetto editoriale è curato dal violinista Guido Rimonda, considerato il più autorevole interprete e studioso di Viotti, a cui ha dedicato esecuzioni e registrazioni di riferimento con la Camerata Ducale e a cui ha intitolato l’omonimo prestigioso festival internazionale di cui è direttore musicale. Mettendo a frutto uno studio trentennale dell’opera del maestro, Rimonda ha approntato un’accurata revisione, le cadenze e la diteggiatura e un meticoloso apparato di note utili all’interprete quanto al musicologo. La riduzione per violino e pianoforte è curata da Cristina Canziani.

La collana monografica è realizzata da Edizioni Curci in collaborazione con CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, intende recuperare il valore artistico di composizioni tradizionalmente apprezzate per l’efficacia didattica, che hanno tuttavia saputo ispirare profondamente i musicisti dell’epoca, quali Mozart, Haydn e Beethoven, e le generazioni di violinisti a seguire.

E’ appena uscito il secondo volume, dedicato al Concerto n. 2 in Mi maggiore WI:2 (G. 44). Composto a Parigi tra il 1782 e il 1783, si rivela tanto fedele al gusto dell’epoca quanto ricco di stilemi originali e interessanti anticipazioni.

Partitura e parti staccate saranno disponibili anche in versione digitale tramite la App Curci Digital.
Info: https://www.edizionicurci.it/printed-music/minisito_autore.asp?id=4527

Concerti già pubblicati:
- Concerto n. 3 in La maggiore per violino e orchestra WI:3 (G.25)
- Concerto n. 2 in Mi maggiore per violino e orchestra WI:2 (G.44)

"VIOTTI EDITION" PROJECT
THE SCORES OF THE CONCERTS BY VIOTTI AND THE REDUCTIONS FOR VIOLIN AND PIANO


With enthusiasm and pride we present an editorial project that responds to a long-felt need and that fills a hole in the world of violin and violing-teaching. Guido Rimonda and Camerata Ducale are proud to collaborate with Edizioni Curci and CIDIM for the release of the "Viotti Edition", the first editorial series of scores dedicated to the Violin Concertos by Giovan Battista Viotti. This work will benefit young students, artists and scholar deeping their understanding of a crucial era in the history of music. It also offers them the possibility of performing with more awareness the works of the great contemporary authors of Viotti, such as Mozart, Haydn. and Beethoven

Publications already released:
- Concerto No. 3 in A Major for Violin and Orchestra WI:3 (G.25)
- Concerto No. 2 in E Major for Violin and Orchestra WI:2 (G.
44)

Immagine

UNO STRADIVARI AL CINEMA...PER SOGNARE

I più celebri temi da film reinterpretati da Guido Rimonda con il suo melodioso violino Stradivari Jean Marie Leclair, 1721, soprannominato "Le Noir"

Track list completa

SMILE da Tempi Moderni
I WILL WAIT FOR YOU da Les Parapluies De Cherbourg
POR UNA CABEZA da Profumo di Donna
TEMA da Schindler’s List
TEMA da Il Postino
SERENATA PER GIUDITTA da Nell’Anno Del Signore
TEMA da Il Colore Viola
TEMA D’AMORE da Nuovo Cinema Paradiso
ROMANCE da Giochi Proibiti
MANHA DO CARNAVAL da Orfeo Negro
ADAGIO da Il Processo
CAVATINA da Il Cacciatore


Immagine

E’ USCITO L’ 11° CD VIOTTI

Guido Rimonda con il suo Stradivari-Leclair soprannominato «Le Noir», insieme a Cristina Canziani al pianoforte, e la Camerata Ducale affrontano la Sinfonia concertante n. 1 per violino, pianoforte e orchestra e il Concerto n. 3 per violino, pianoforte e orchestra, proseguendo nella ripresa moderna delle opere di Giovan Battista Viotti.
Dicembre 2020


Immagine

SECONDO CD "LIVE" - I concerti di Haydn

È uscito il secondo CD del progetto Haydn registrato dal vivo il 27 giugno 2019 all’Amiata Piano Festival nel magnifico auditorium Forum Bertarelli, frutto di un sodalizio professionale e di una profonda amicizia tra Maurizio Baglini, Silvia Chiesa, Guido Rimonda e la Camerata Ducale.

CD 1

VIOLIN & PIANO CONCERTO IN F MAJOR, HOB. XVIII:6
VIOLIN CONCERTO IN C MAJOR, HOB. VIIA:1
SYMPHONY NO. 45 IN F-SHARP MINOR
HOB. I:45 "THE FAREWELL"



CD 2

PIANO CONCERTO IN G MAJOR, HOB. XVIII:4
OUVERTURE IN D MAJOR
CELLO CONCERTO IN D MAJOR, HOB. VIIB:2

Maurizio Baglini pianoforte
Silvia Chiesa violoncello
Guido Rimonda violino e direttore
CAMERATA DUCALE

Sul sito di DECCA: CD "LIVE" - I concerti di Haydn


Immagine

È USCITO IL CD N. 10 VIOTTI VIOLIN CONCERTOS!

Concerto per violino n. 16, in mi minore orchestrazione di W.A. Mozart
"Tra tutte le opere che compongono il corpus viottiano, forse nessuna è tanto emblematica dell’ammirazione di cui Viotti godeva presso i contemporanei, quanto il concerto n. 16. In tempi diversi, tre giganti come Haydn, Beethoven e Brahms furono espliciti nel lodare Viotti, ma W. A. Mozart fece di più: riprese proprio il concerto modificandone l’orchestrazione, aggiungendo trombe e timpani."

Concerto per violino n. 14 in la minore
"Fantasia...cantabilità...rara capacità di "scrivere con il cuore" ...colori, fascino, timbri diversi, dialogo continuo tra il solista e l’orchestra danno un tono "teatrale" alla composizione."

Sul sito di DECCA
https://www.universalmusic.it/…/viotti-concertos-nos-14-e-…/

   

 

www.guidorimonda.com
Copyrigth 2103 ©
- All rights reserved

English version 

:: :