PROSSIMI CONCERTI

08/04/2023 - ore 21 – VERCELLI
Guido Rimonda | violino
Massimo Mercelli | flauto
Maria Ronchini | viola
Silvia Chiesa | violoncello
Teatro Civico Vercelli
Via Monte di Pietà, 15



























Visita La Playlist







 








 
    1      
   Stagione 2018-2019  
 
           

STAGIONE 2018-2019

(Archivio 2017-2018)

Immagine

TUTTI IN FESTA, VIOTTI IN TESTA!

Due giorni di musica, teatro, balli, maratone musicali, dibattiti...pianoforti, violini, solisti, quartetti, orchestra, classica, jazz...e molto altro
Una grande festa per celebrare Giovan Battista Viotti, il più celebre compositore piemontese di tutti i tempi.
VIVA LA MUSICA...VIVA VIOTT!!!

FONTANETTO PO, 14 Settembre 2019 - VERCELLI, 15 Settembre 2019

Per info e programma consultare il sito www.viottidayandnight.it


Immagine

MUSICHE DA FILM E PER I PIU’ PICCOLI ... CARTONI ANIMATI!

Musica e proiezione di spezzoni di film.

Orchestra Camerata Ducale
Guido Rimonda, violino solista e direttore
Con la partecipazione di Antonio Orler e Laura Galigani, musical performers

Sagrato della Basilica di Sant’Andrea - Sabato 31 agosto 2019, ore 21.30


Immagine

LA GRANDE BELLEZZA 2 - LE SONATE PER VIOLINO E PIANOFORTE DI BACH

Rassegna "Una montagna di cultura...la cultura in montagna"
FESTIVAL IN MONTAGNA CON BACH-3

Programma:

Sonata n. 1 in si minore per violino e clavicembalo, BWV 1014
Sonata n. 5 in fa minore per violino e clavicembalo, BWV 1018
Sonata n. 6 in sol maggiore per violino e clavicembalo, BWV 1019
Sonata n. 4 in do minore per violino e clavicembalo, BWV 1017 Martedì 13 agosto 2019, ore 17.30

Guido Rimonda, violino
Ramin Bahrami, pianoforte

Rassegna "Una montagna di cultura...la cultura in montagna"
FESTIVAL IN MONTAGNA CON BACH-3

Mercoledì 14 agosto 2019, ore 21
Centro Congressi Mirella, Sala Paradiso, Via Roma 21, Ponte di Legno (TN)

Prenotazioni biglietti e informazioni 0364 900500 o mirellacultura@pontedilegno.it


Immagine

RAI 1 – MARTEDÌ 13 AGOSTO 2019 – ORE 21.15

GRAND TOUR LINEA VERDE - GUIDO E GIULIA RIMONDA PER GIOVAN BATTISTA VIOTTI

Non perdetevi un meraviglioso viaggio: partendo da Genova, passando per Fontanetto Po…ed infine sul Monte Rosa le note della musica immortale di Viotti!


Immagine

MOZART, IL GENIO SEMPRE GIOVANE; BEETHOVEN, IL RIBELLE; E NONNO BACH?

Rassegna "Una montagna di cultura...la cultura in montagna"
FESTIVAL IN MONTAGNA CON BACH-3

Tavola rotonda con intermezzi musicali dimostrativi

Intervengono
Ramin Bahrami, pianista
Guido Rimonda, violinista
Giulia Rimonda, violinista
Marco Bizzarini, critico musicale
Luigi Fertonari, critico musicale

Moderatore: Enrico Parola, giornalista

Martedì 13 agosto 2019, ore 17.30
Sala Unione dei Comuni - Ponte di Legno (TN)

Ingresso libero fino ad esaurimento posti


Immagine

LA GRANDE BELLEZZA – 1 "I CONCERTI PER VIOLINO E PIANOFORTE DI BACH"

Programma:
Concerto in do minore per 2 violini (originale per violino e oboe), archi e b. c. BWV 1060R
Concerto in la minore per violino, archi e b. c. BWV 1041
Concerto in fa minore per pianoforte e archi BWV 1056
Concerto in mi maggiore per violino, archi e b. c. BWV 1042
Concerto in re minore per due violini, archi e b. c. BWV 1043

Guido Rimonda, violino solista
Giulia Rimonda, violino solista
Quintetto d’archi della Camerata Ducale
Con la partecipazione di Ramin Bahrami

Rassegna "Una montagna di cultura...la cultura in montagna"
FESTIVAL IN MONTAGNA CON BACH-3

Domenica 11 agosto 2019, ore 21
Centro Congressi Mirella, Sala Paradiso, Via Roma 21, Ponte di Legno (TN)

Prenotazioni biglietti e informazioni 0364 900500 o mirellacultura@pontedilegno.it


Immagine

“UN ANGELO A SANT’EUSEBIO – Alessandra Marianelli per la festa di Vercelli”

Un grandioso concerto per i festeggiamenti del santo patrono di Vercelli all’interno della suggestiva Abbazia di Sant’Andrea. L’Orchestra Camerata Ducale in formazione sinfonica e in smagliante forma accompagnerà la voce chiara ed incisiva di Alessandra Marianelli.

PROGRAMMA
F. Mendelssohn Ouverture (Sogno di una notte di mezza estate)
G. Puccini Vissi d’arte (Tosca)
G. Puccini O mio babbino caro (Gianni Schicchi)
B. Smetana “La Moldava”
G. Verdi Ave Maria (Otello)
V. Bellini Casta Diva (Norma)
G. Verdi Ouverture (Nabucco)

Alessandra Marianelli, soprano
Orchestra Camerata Ducale
Guido Rimonda,
direttore

Ingresso libero.

GIOVEDI’ 1° agosto 2019, ore 21.00
Basilica di Sant’Andrea, Piazza Roma 35, Vercelli

INFO
Associazione Camerata Ducale: 011 755 791
Comune di Vercelli: 0161 596333/53


Immagine

“PADRE E FIGLI – L’INTEGRALE DEI CONCERTI DI BACH PER VIOLINO”
Uniti nell’amore e nella musica per dare una interpretazione delle musiche di Bach unica ed emozionante.

J.S. Bach
- Concerto in do minore per due violini, archi e basso continuo BWV 1060
- Concerto in la minore per violino, archi e basso continuo BWV 1041

C.Ph.E. Bach
- Andantino per due violini e archi

J.S. Bach
- Concerto in mi maggiore per violino, archi e basso continuo BWV 1042
- Concerto in re minore per violino, archi e basso continuo BWV 1043

Guido Rimonda, Giulia Maria Rimonda, violino
CAMERATA DUCALE

PER INFO E PRENOTAZIONI -Fondazione Accademia Perosi  www.accademiaperosi.org
BIELLA 21 LUGLIO 2019, H. 18.00


Immagine

“MUSICA POMPOSA” - EMILIA ROMAGNA FESTIVAL
Nello splendido cortile dell’antica Abazia di Pomposa un affascinante concerto interamente dedicato al “padre della musica”. Per gli appassionati della musica di  Bach ma anche per gli amanti dell’armonia e della bellezza.

GUIDO RIMONDA violino
CRISTIAN LOMBARDI flauto
RAMIN BAHRAMI pianoforte
ORCHESTRA CAMERATA DUCALE

Johann Sebastian Bach
Concerto in la minore per flauto, violino, clavicembalo (pf.), archi e b. c. BWV 1044
Concerto in fa minore per clavicembalo (pf.), archi e b. c. BWV 1056
Quinto Concerto Brandeburghese in re maggiore BWV 1050

INFO e BIGLIETTI
www.emiliaromagnafestival.it
SABATO 20 LUGLIO ORE 21.15 - CORTILE DELL’ABBAZIA DI POMPOSA (CODIGORO) 


Immagine

CORSO DI PERFEZIONAMENTO MUSICALE
Corso di approfondimento musicale organizzato dall’Associazione Musicaviva.
Lavorando giornalmente con l’insegnante gli aderenti al progetto potranno studiare ed approfondire la tecnica del violino.
La settimana è arricchita da seminari e da lezioni concerto e si concluderà con saggi eseguiti in forma concertistica.

Per INFO e ISCRIZIONI
MUSICAVIVA Associazione Musicale
www.associazionemusicaviva.it
email: musicaviva.to@gmail.com

MANGO (Cuneo)   7 –  14 LUGLIO 2019


Immagine

MACCAGNO LAKE MASTERCLASS
I corsi si terranno principalmente presso lo splendido Auditorium “Città di Maccagno” e sono rivolti a tutti coloro che vogliano approfondire gli studi musicali in modo piacevole e altamente professionale.

Per INFO e ISCRIZIONI
Associazione MusicArte
musicarteclassica@libero.it
www.musicarteclassica.it

MACCAGNO, Lago Maggiore, 2 – 6 LUGLIO 2019


Immagine

HAYDN 100% - GUIDO RIMONDA ALL’AMIATA PIANO FESTIVAL
Guido Rimonda in concerto con la Camerata Ducale, Maurizio Baglini e Silvia Chiesa all’Amiata Piano Festival per il concerto di inaugurazione della stagione. Un programma tutto dedicato a Haydn.

F. J. Haydn
Concerto in do maggiore per violino e archi n. 1 Hob. VIIa:1
Concerto in fa maggiore per violino, pianoforte e archi Hob. XVIII:6
Concerto in sol maggiore per pianoforte e orchestra Hob. XVIII:4
Concerto in re maggiore per violoncello e orchestra n. 2 Hob. VIIb:2)

POGGI DEL SASSO - (Cinigiano, Grosseto) – Forum Bertarelli - 27 GIUGNO 2019 – h. 19


Immagine

GUIDO RIMONDA PER LO STRADIVARI FESTIVAL
Conferenza stampa per la presentazione del calendario della prossima stagione dello “Stradivari Festival”, prestigiosa rassegna organizzata dal Museo del Violino di Cremona.
Guido Rimonda sarà testimonial con il suo Stradivari 1721 “Le violon noir”.

MILANO, Hotel Four Seasons - 25 GIUGNO 2019, h. 11.00


Immagine

GRAN FINALE PER IL VIOTTI FESTIVAL: VIVACE, ALLEGRO, PRESTO...JUPITER!!!
La Camerata Ducale e Guido Rimonda, nella veste di violino solista e direttore, saranno i protagonisti del concerto conclusivo del Viotti Festival per un grandioso finale. Un abbraccio affettuoso a Maurizio Baglini e Silvia Chiesa che per motivi famigliari hanno dovuto rinunciare al concerto e che ci auguriamo di ospitare presto nel prossimo Viotti Festival!

Programma:
J.Haydn - Concerto n. 1 in do maggiore per violino ed orchestra d’archi, Hob:VIIa:1
W.A.Mozart - Concerto per violino n. 3 in sol maggiore, K 216
W.A.Mozart - Sinfonia n. 41 in do maggiore "Jupiter", K 551

Vercelli, Teatro Civico, 23 giugno 2019 h. 21


Immagine

AMSTERDAM 21 giugno 2019
Stradivari e l’arte italiana: Guido Rimonda e il grande violinismo
Guido Rimonda, violino solista e maestro concertatore e la Camerata Ducale, venerdì 21 giugno 2019, nella magnifica cornice della Keizersgrachtkerk, eseguiranno musiche di Locatelli, Vivaldi, Viotti e Paganini. Nel progetto Suono Italiano, il concerto è realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale Spettacolo (CIDIM) per la promozione del talento musicale italiano all’estero


Immagine

VIOTTI 9 WORK IN PROGRESS
Continua il progetto discografico dell’opera omnia dei Concerti per violino di Viotti. Il nono cd è quasi pronto; conterrà i Concerti nn. 5, 11 e 16. Uscirà a settembre 2019!


Immagine

FONTANETTO PO E GUIDO RIMONDA UNITI NEL NOME DI VIOTTI
Quando la storia, l’arte e la cultura vengono apprezzate e valorizzate, un Comune non è più un semplice agglomerato di persone, ma diventa una vera comunità. E Fontanetto Po, paese natale di Giovan Battista Viotti, il più grande compositore e violinista piemontese di ogni tempo, è tanto consapevole dell’importanza di questo passaggio da celebrarlo ufficialmente il prossimo 12 maggio, giorno di nascita di G.B.Viotti, conferendo la cittadinanza onoraria a Guido Rimonda per il suo impegno nella valorizzazione dell’opera viottiana

12 maggio 2019
Piazza S, Rocco, ore 16 Fontanetto Po
Cerimonia con concerto di Guido Rimonda con la Camerata Ducale e la Banda Musicale “G.B.Viotti”


Immagine

G.B. VIOTTI IN TOUR PER L’ITALIA
Guido Rimonda nel duplice ruolo di violino solista e sul podio dell’Orchestra Camerata Ducale, affiancata dal violino di Giulia Rimonda in un programma monograficamente dedicato a G.B. Viotti che prevede tra le altre pagine tratte dai Concerti nn. 4-25-24.
GIOVEDÌ 18 APRILE 2019  ORE 21 - Teatro Comunale G. Verdi di Pordenone
www.comunalegiuseppeverdi.it


Immagine

DALLA RUSSIA CON AMORE
Programma interessante con pagine zingaresche di De Sarasate e virtuosistiche di Saint-Saëns per un concerto affascinante con la Camerata Ducale diretta da Guido Rimonda. Ospite d’eccezione la violinista kazakha Aiman Mussakhajayeva. Un’occasione da non perdere per incontrare artisti dalla tecnica eccellente.
SABATO 6 APRILE 2019  ORE 21 - Teatro Civico di Vercelli


Immagine

DECCA PROGETTO VIOTTI
E’ uscito il 29 marzo 2019 Violin Concertos vol. 8
Contiene i Concerti nn. 1, 3 e 7 di G.B. Viotti e le prime registrazioni mondiali delle cadenze originali di Viotti stesso. Guido Rimonda e la Camerata Ducale.
www.universalmusic.it/musica-classica


Immagine

VIOTTI 8 WORK IN PROGRESS
Continua il progetto discografico dell’opera omnia dei Concerti per violino di Viotti. L’ottavo cd è quasi pronto; conterrà i Concerti nn. 1, 3 e 7. Uscirà a marzo 2019!


Immagine

A GENNAIO 2019 È USCITO IL CD VIOTTI 7
Nei negozi da inizio 2019 il settimo di quattordici cd che costituiscono l’integrale dedicato alle composizioni viottiane. Contiene i Concerti n. 10 e n. 13 interpretati dall’Orchestra Camerata Ducale con Guido Rimonda violino solista e direttore.


Immagine

SPETTACOLO-CONCERTO DEDICATO A G.B. VIOTTI
Guido Rimonda protagonista del concerto-spettacolo "Lo scrigno e l’anima" di e con Giovanni Mongiano. La vita avventurosa di G.B. Viotti narrata attraverso le sue più celebri composizioni in un gioco sapiente tra parole e musica. Rimonda nel duplice ruolo di violino solista e direttore della Camerata Ducale per una serata che rientra nell’ambito di Primavera in musica 2019.
www.antaresarona.com
SABATO 16 MARZO 2019 ORE 21 ARONA PALACONGRESSI "MARINA E MARCELLO SALINA", CORSO REPUBBLICA 54


Immagine

MERCOLEDì 6 MARZO 2019 ORE 21 MILANO SALA VERDI CONSERVATORIO

Guido Rimonda (violino solista e direttore dell’Orchestra Camerata Ducale) protagonista del 7° concerto della serie Smeraldo per la stagione concertistica 2018/2019 della Società dei Concerti di Milano. Un programma affascinante e intrigante con Paganini e Le violon noir. Il concerto sarà preceduto dall’incontro - aperto al pubblico - di Guido Rimonda con il giornalista Enrico Parola.
www.soconcerti.it


Immagine

MASQUERADE
Violino e direttore della Camerata Ducale, Guido Rimonda sarà protagonista in una serata divertente che vede l’esecuzione di pagine di Paganini e l’irresistibile Carnevale degli animali di Saint-Saëns (solista il Duo Schiavo Marchegiani) e altro. Programma perfetto per il ’Sabato grasso’.
SABATO 2 MARZO 2019 ORE 21, Teatro Civico - Vercelli


Immagine

SERATA DEDICATA A J.S. BACH
Guido Rimonda sul palco del Teatro Chiabrera per dirigere l’ensemble Camerata Ducale - e altresì nel ruolo di violino solista insieme con la figlia Giulia Rimonda - per un programma monograficamente dedicato a pagine di Johann Sebastian Bach.
VENERDì 22 FEBBRAIO 2019 ORE 21, Teatro Chiabrera - Savona


Immagine

PADRE E FIGLIA

La giovane Giulia Rimonda solista d’eccezione nel Concerto violinistico di Cajkovskij, amato all’inverosimile dal pubblico e dagli artisti di ogni generazione. In seconda parte di serata la piacevolezza fiabesca della Suite dallo Schiaccianoci. Sul podio dell’Orchestra Camerata Ducale al gran completo, Guido Rimonda.
SABATO 9 FEBBRAIO 2019 ORE 21 - Teatro Civico di Vercelli


Immagine

I CONCERTI DI BACH

Guido Rimonda protagonista con il suo violino e sul podio dell’Orchestra Camerata Ducale in un programma monograficamente dedicato ai Concerti di J.S. Bach (Concerto per flauto, violino, clavicembalo e archi BWV 20144 e lo spettacolare Quinto Concerto Brandeburghese BWV 1050). Solisti d’eccezione anche il pianista Ramin Bahrami e il flautista Massimo Mercelli, per uno dei concerti più attesi della 21° stagione del Viotti Festival.
SABATO 19 GENNAIO 2019 ore 21, Teatro Civico - Vercelli


Immagine

GUIDO RIMONDA E IL SUO STRADIVARI LECLAIR DALLA MISTERIOSA STORIA

Guido Rimonda violino solista e sul podio dell’ensemble Camerata Ducale per una nuova data del progetto Le Violon Noir - la prima del 2019 - per la stagione concertistica dell’Associazione Filarmonica Umbra.
DOMENICA 13 GENNAIO 2019 ore 17,30 Teatro Sergio Secci - Terni


Immagine

AUGURI!

Guido Rimonda, Camerata Ducale e tutto il suo staff augurano Buone Feste!


Immagine

LUNEDÌ 31 DICEMBRE 2018 ORE 19.30

Guido Rimonda sul podio del Teatro Civico di Vercelli in occasione del concerto offerto gratuitamente a tutta la cittadinanza con l’Orchestra Camerata Ducale e le voci di Fabrizio Checcacci e Stefania Fratepietro. Programma a sorpresa che non mancherà di entusiasmare il pubblico nella serata più folle dell’anno. Al termine del concerto consueto scambio degli auguri e brindisi di Fine Anno con panettone e spumante!
Per motivi organizzativi chiediamo a tutti gli abbonati di dare conferma della loro presenza tramite telefonata allo 011 755791 o email info@viottifestival.it entro il 27 dicembre. I non abbonati interessati a partecipare al concerto dovranno ritirare il voucher presso il box office del Teatro Civico (in via Monte di Pietà 19 a Vercelli) nei giorni domenica 30 dicembre 2018 dalle 17.00 alle 20.00 e, qualora ci fossero ancora posti disponibili, anche lunedì 31 dicembre dalle 18.00.


Immagine

MERCOLEDÌ 26 DICEMBRE 2018 ORE 21 - RIDOTTO DEL TEATRO CIVICO DI VERCELLI

Concerto in memoria di Enzo Candellone, direttore dell’Ente Risi e protagonista del panorama imprenditoriale, persona di grandi qualità umane recentemente scomparso. Guido Rimonda direttore e violino solista con l’ensemble Camerata Ducale per un programma interamente dedicato a Johann Sebastian Bach. Un piccolo gesto per ricordare un grande amico.


Immagine

CONCERTO NATALIZIO

Per il secondo anno Guido Rimonda alla testa della Camerata Ducale in occasione del concerto natalizio nella casa circondariale di Vercelli alla presenza del Prefetto, del Questore, del Sindaco, degli Assessori e le maggiori associazioni del Volontariato e i presidenti dei Services. Presenta il giornalista Enrico Demaria.
Martedì 11 dicembre 2018 ore 11.


Immagine

VENERDÌ 30 NOVEMBRE ORE 21 - TEATRO VIOTTI A FONTANETTO PO

Guido Rimonda con il suo Stradivari Leclair suonerà con la figlia Giulia Maria, 16 anni di talento purissimo e spiccata personalità, accompagnati dalla Camerata Ducale per quattro tra i più emozionanti Concerti per violino di J.S. Bach, per la conclusione della rassegna Fontanetto Classica.


Immagine

L’AQUILA: TRE SOLISTI E UN’ORCHESTRA PER HAYDN
Guido Rimonda con Silvia Chiesa, Maurizio Baglini e la Camerata Ducale di nuovo insieme per suonare dal vivo tre Concerti del grande compositore austriaco amato da Mozart. I tre celebri solisti italiani hanno dato vita al ’Progetto Haydn’ registrando i tre Concerti per l’etichetta Decca: cavallo di battaglia, acclamato dal pubblico come dalla critica specializzata.

Domenica 18 novembre 2018 h. 18 nel Ridotto del Teatro Comunale Vittorio Antonellini per la Società Aquilana dei Concerti Barattelli.
www.barattelli.it

Immagine
 
Diretta Musica

GRANDE SUCCESSO A STOCCOLMA PER IL PRESIDENTE MATTARELLA E IL RE E LA REGINA DI SVEZIA

Mercoledì 14 novembre la Camerata Ducale insieme a Guido Rimonda ha avuto l’onore di accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella sua visita in Svezia.

Il concerto è stata l’occasione per celebrare il sessantesimo anniversario dell’inaugurazione dell’Istituto di Cultura "Lerici" di Stoccolma.

Presenti anche il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia. Il concerto è stato organizzato in collaborazione con il CIDIM - Comitato Nazionale Musica.


Immagine

CONCERTO A STOCCOLMA ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE MATTARELLA
Guido Rimonda e alla ’sua’ Orchestra Camerata Ducale per il concerto ufficiale che la Svezia dedica mercoledì 14 novembre (Auditorium Nervi dell’Istituto Italiano di Cultura) al Presidente Mattarella durante la sua visita ufficiale nel Paese scandinavo. Rimonda suonerà il suo Stradivari Leclair 1721, attorniato dalla Camerata Ducale in formazione di orchestra d’archi.
L’appuntamento di Stoccolma rappresenta un grande riconoscimento internazionale per l’artista recentemente impegnato ad esibirsi anche in Danimarca, Turchia, Kazakhistan. Una soddisfazione enorme che prosegue una tradizione quanto mai gratificante: non si è infatti spento il ricordo del concerto vercellese dedicato nel 2005 all’allora Presidente Ciampi.


Immagine

SUL PODIO PER CONCERTO D’INAUGURAZIONE DEL 21° VIOTTI FESTIVAL
Guido Rimonda nel ruolo di violino solista e sul podio del Teatro Civico di Vercelli alla testa dell’Orchestra Camerata Ducale per la serata inaugurale del 21° Viotti Festival sabato 10 novembre 2018. Tourdedanse à la Rossini è lo spettacolo in collaborazione con la Compagnia EgriBiancoDanza (coreografie di Raphael Bianco): la musica s’intreccia alla danza e all’enogastronomia per un omaggio al compositore pesarese nel 150° della morte.
Degustazioni di finissimo cioccolato Venchi.
www.viottifestival.it


Immagine

Vivaldi in paradiso
Sabato 27 ottobre 2018 ore 21: presso il Teatro Viotti di Fontanetto Po, Guido Rimonda violino solista e direttore di Camerata Ducale con Lorenzo Mastropaolo fagotto. Musiche interamente dedicate a Vivaldi per lo spettacolo dal titolo Vivaldi in Paradiso, testo e regia di Giovanni Mongiano con la partecipazione di Anna Antonia Mastino. Si tratta del secondo appuntamento per la rassegna Fontanetto Classica in collaborazione con l’Associazione TeatroLieve.
www.teatrolieve.it


Immagine

Sabato 20 ottobre 2018 ore 21 concerto della Camerata Ducale Junior
Sabato 20 ottobre 2018 ore 21 entro la prestigiosa cornice della Chiesa di San Cristoforo a Vercelli concerto della Camerata Ducale Junior, ensemble di recente formazione che gode del favore del pubblico. Nel corso della serata, alternati ai brani musicali eseguiti, Guido Rimonda e Cristina Canziani sveleranno dettagli e curiosità della programmazione del 21° Viotti Festival.
www.viottifestival.it


Immagine

Lunedì 15 ottobre 2018 ore 11 Conferenza stampa della 21° edizione del VIOTTI FESTIVAL
Nell’ambito della conferenza stampa della 21° edizione del VIOTTI FESTIVAL, il Direttore musicale Guido Rimonda, unitamente al Direttore artistico Cristina Canziani e ad alcuni dei protagonisti della prossima edizione, svelerà il contenuto della stagione 2018/2019. Musiche dal vivo a cura di Giulia Rimonda; a seguire rinfresco. Ridotto del Teatro Civico di Vercelli, via Monte di Pietà 15 Vercelli www.viottifestival.it


Immagine

Venerdì 5 ottobre 2018 ore 21 Guido Rimonda sul podio de Il Maggiore e violino solista della Camerata Ducale nello spettacolo Tourdedance à la Rossini.
Si tratta dello spettacolo per l’inaugurazione della stagione teatrale de Il Maggiore che unisce danza, teatro e musica dal vivo sui temi legati alla cucina (in particolare il cioccolato) nel 150° anniversario della morte del compositore pesarese.
Centro Eventi in Via San Bernardino, 49 a Verbania.
www.egridanza.com


   

 

www.guidorimonda.com
Copyrigth 2013 ©
- All rights reserved

Versione Italiana 

:: :