Sabato, 1° febbraio 2020 - ore 21.00 - Teatro Civico, Via Monte di Pietà 15, Vercelli
LA DIABOLICA E ANGELICA TROMBA DI SERGEI NAKARIAKOV
Dotato della rara combinazione di uno sbalorditivo virtuosismo, un suono soave e vellutato e una profonda sensibilità,
Sergei Nakariakod è stato definito “Il Paganini della tromba” e “Caruso della tromba”.
Vercelli: unica tappa italiana della tournée di quest’anno.
Programma
F. J. Haydn – Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra Hob. VIIb:1
(trascr. Nakariakov)
L. Boccherini –Sinfonia in re minore op. 12 n. 4 Della casa del diavolo G 506
J.B. Arban –Variazioni su Il carnevale di Venezia
Sergei Nakariakov, tromba
Guido Rimonda, direttore Camerata Ducale
Sabato 11 gennaio 2020, ore 21 - Teatro Civico di Vercelli, Via Monte di Pietà 15
CONCERTO DI SAN SILVESTRO
Musica, sorprese, gag e tanta allegria per iniziare insieme il nuovo anno con il proposito di contribuire a creare un mondo migliore ognuno con il proprio ritmo con il proprio gusto seguendo il proprio sogno ogni tanto con una nota calante... e ogni tanto con una nota crescente ma comunque in armonia con gli altri.
Programma.... rigorosamente a sorpresa!
Guido Rimonda direttore Laura Galigani musical performer Lorenzo Tognocchi musical performer Orchestra Camerata Ducale
Ingresso libero con ritiro dei voucher (necessari per l’ingresso) presso il botteghino del Teatro Civico:
- gli abbonati al Viotti Festival domenica 29 dicembre dalle 17 alle 20;
- tutti gli altri spettatori lunedì 30 dicembre, dalle 17 alle 20,
MARTEDI’ 31 DICEMBRE 2019, h. 19.30 - Teatro Civico, Vercelli, via Monte di Pietà 15
DONARE CULTURA, DONARE BELLEZZA, DONARE MUSICA
LA CAMERATA DUCALE IN CONCERTO PER I DETENUTI DI BILLIEMME
Per il terzo anno consecutivo, grazie al lavoro e alla regia della responsabile dell’Area Educativa Valeria Climaco, l’orchestra Camerata Ducale guidata da Guido Rimonda terrà il Concerto di Natale per i detenuti.
Martedì 17 dicembre 2019, ore 11
Casa circondariale "Billiemme", Vercelli
(photographer Renato Greppi)
LE VIOLON NOIR - DUO RIMONDA CANZIANI
Guido Rimonda violino
Cristina Canziani pianoforte
Programma
C. W. GLUCK
Danza degli spiriti beati da Orphée et Euridice
G. TARTINI
Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo”
M. RAVEL
Pavane pour une infante défunte
N. PAGANINI
Le streghe op. 8
J. WILLIAMS)
Theme from Schindler’s List
H. WIENIAWSKI
Légende in sol min. op. 17
N. PAGANINI “Maria Luisa - Gran Duchessa di Parma”
GIOVEDì 12 DICEMBRE 2019 h. 19.00 – AMBURGO (DE), Istituto Italiano di Cultura, Amburgo
SALIERI CONTRO MOZART
CAMERATA DUCALE
GUIDO RIMONDA, violino e direttore
Programma
A. Salieri
Sinfonia in re magg. “Veneziana”
W. A. Mozart
Concerto n. 3 in sol magg. per violino e orchestra K 216
Serenata in re magg. K 239 “Serenata Notturna”
Sinfonia n. 29 in la magg. K 201
SABATO 7 DICEMBRE 2019 h. 21- Teatro Comunale Chiabrera, - Piazza Armando Diaz 2, Savona
MANDOLINISSIMO - CONCERTO DI INAUGURAZIONE DEL XXII VIOTTI FESTIVAL
J. S Bach Concerto in re minore BWV 1052
A. Vivaldi Concerto in la minore per due violini op. 3 n. 8 (versione per mandolino e violino) T. Albinoni Adagio per violino e orchestra B. Bartók Sei danze popolari rumene per mandolino e archi A. Vivaldi Concerto in sol minore RV 315 ‘Estate’
Avi Avital mandolino Guido Rimonda violino e direttore Camerata Ducale
Sabato 16 novembre 2019, h. 21 Teatro Civico, Vercelli
DECCA PROGETTO VIOTTI
Ottobre 2019 - E’ uscito il CD Violin Concertos, Vol. 9
Contiene i Concerti nn. 5, 1, 16 e 7 di G.B. Viotti
Il concerto n.16 è stato composto da Viotti negli anni travagliati della Rivoluzione francese. Sicuramente è uno dei concerti più interessanti di Viotti. Fin dalla sua comparsa, suscitò molto interesse nei suoi contemporanei. Lo stesso Mozart ne fu colpito, tanto da voler modificare il primo e l’ultimo movimento, aggiungendo trombe e timpani alla partitura originaria. La versione di questo disco è quella originale scritta da Viotti, senza le aggiunte di Mozart, mentre potremo apprezzare l’orchestrazione «mozartiana» nel prossimo cd. www.universalmusic.it
LE VIOLON NOIR E TRE AMICI PER BACH ALLO STRADIVARI FESTIVAL
Stradivari Festival 2019
Guido Rimonda direzione e violino
violino Antonio Stradivari “ex Leclair” 1721
Ramin Bahrami pianoforte
Massimo Mercelli flauto
Camerata Ducale
www.stradivarifestival.com
Cremona, Auditorium Giovanni Arvedi, Museo del Violino
11 ottobre 2019, h. 21.00
VALPARAÍSO - CILE: DUO RIMONDA CANZIANI
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago.
Nell’ambito del progetto Suono Italiano che gode del contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione Generale per lo Spettacolo.
Musiche di Tartini, Mozart, Pugnani, Viotti e Paganini