PROSSIMI CONCERTI

08/04/2023 - ore 21 – VERCELLI
Guido Rimonda | violino
Massimo Mercelli | flauto
Maria Ronchini | viola
Silvia Chiesa | violoncello
Teatro Civico Vercelli
Via Monte di Pietà, 15



























Visita La Playlist







 








 
    1      
   Archivio News  
 
           

STAGIONE 2021-2022

(Archivio 2020-2021)(Archivio 2019-2020)(Archivio 2018-2019)(Archivio 2017-2018)

PROSSIME DATE

24.6.2022 BIELLA
Terrazza di Palazzo Gromo Losa, h. 21
Guido Rimonda e il Quintetto d’archi della Camerata Ducale
SMILE UNO STRADIVARI AL CINEMA
Fondazione Accademia Perosi – www.accademiaperosi.org

10.7.2022 GAZZADA SCHIANNO (VA)
Musica in Villa Cagnola 45° edizione
Villa Cagnola Gazzada, h. 21
Guido Rimonda e la Camerata Ducale
SMILE, UNO STRADIVARI AL CINEMA
Comune di Gazzada Schianno - www.prolocogazzadaschianno.it

10 / 17.7.2022 CHERASCO (CN)
Corso estivo di perfezionamento “Cherasco Musicaviva”
Iscrizioni: musicaviva.to@gmail.com

25.7.2022 CARPI (MO)
Teatro Comunale di Carpi, h. 21
Guido Rimonda e la Camerata Ducale
SMILE, UNO STRADIVARI AL CINEMA
Informazioni: www. teatrocomunale.carpidiem.itteatro.comunale@carpidiem.it

1.8.2022 VERCELLI CONCERTO DI S. EUSEBIO
Abbazia di S. Andrea, h.21
Guido Rimonda direttore
Ekaterina Bakanova soprano
Camerata Ducale

6 / 11.8.2022 MACCAGNO (VA)
Masterclass di violino Associazione MusicArte APS
Iscrizioni: musicarteclassica@libero.it

13.8.2022 PONTE DI LEGNO (BS)
Guido Rimonda e il Quintetto della Camerata Ducale
SMILE, UNO STRADIVARI AL CINEMA
Per la rassegna “Una Montagna di Cultura”
www. mirellacultura.it


14.8.2022 CASE DI VISO (PONTE DI LEGNO, BS)
Guido Rimonda
Per la rassegna “Una Montagna di Cultura”
www. mirellacultura.it


Immagine

BACH – 2° VOLUME

Pochi artisti negli ultimi anni hanno fatto tanto per portare la musica di Bach a tutti, come Ramin Bahrami. Guido Rimonda, inesauribile anima della Camerata Ducale, ha dedicato uno sforzo immane allo studio e alla diffusione dell’opera di Giovan Battista Viotti. Due musicisti che nella loro vita artistica hanno badato solo alla musica, con missioni nobili e ben precise. Un atteggiamento che non poteva che portarli a condividere un progetto comune.

È finalmente uscito il secondo volume delle Sonate per violino e pianoforte BWV 1017, 1018, 1019 di J.S. Bach

DECCA CD 4856345 / DIGITALE
STREET DATE 11 FEBBRAIO 2021


Immagine

BACH – 1° VOLUME

Sonate per violino e pianoforte BWV 1014, 1015, 1016 violino Guido Rimonda | pianoforte Ramin Bahrami

“Una atmosfera luminosa e serena contraddistingue il primo volume dell’integrale delle Sonate per violino e tastiera di Johann Sebastian Bach… Il risultato sono interpretazioni fresche e dirette, pervase da una cantabilità tutta italiana e condotte nel segno del dialogo tra i due strumenti, alla pari della partitura e alla pari della registrazione dal suono tecnicamente a fuoco in ogni dettaglio e ben spazializzato… un violino sottile ma sempre rotondo sia nel suono sia nel fraseggio, un fraseggio sinuoso ed ampio…” (Luca Segalla, per la rivista MUSICA, Ottobre 2021 – 5 stelle.

DECCA - CD 4856277 / DIGITALE


PROSSIMI CONCERTI

10.2.2022 CATANZARO, TEATRO COMUNALE, H. 21
11.2.2022 LAMEZIA TERME, TEATRO GRANDINETTI COMUNALE, H. 21

www.amaeventi.org
12.2.2022 MESSINA, PALACULTURA ANTONELLO H. 18
www.accademiafilarmonicadimessina.it
UNO STRADIVARI AL CINEMA
Guido Rimonda violino
Solisti della Camerata Ducale
Le più famose colonne sonore di sempre: Schindler List, The Color Purple, Nuovo Cinema Paradiso, Il Postino…

26.2.2022 VERCELLI, TEATRO CIVICO, H. 21
Alexandra Dovgan pianoforte
Guido Rimonda direttore
Camerata Ducale
Chopin  Concerto per pianoforte e orchestra n. 2  in fa minore, op. 21
Beethoven Sinfonia n. 6 in fa maggiore, op.68 “Pastorale”
biglietteria@viottifestival.it
www.viottifestival.it

5.3.2022 SAVONA, TEATRO CHIABRERA, H.21
SMILE: UNO STRADIVARI AL CINEMA Celebri temi tratti da indimenticabili colonne sonore
CHAPLIN Smile • JONES Il Colore viola • GARDEL Por una Cabeza • LEGRAND I Will Wait For You • BACALOV Il postino • BONFÁ Manhã de Caneval • TROVAJOLI Serenata per Giuditta • WILLIAMS Schindler’s List • AZNAVOUR She • PIAZZOLLA Tango cafè 1930 • MORRICONE Nuovo Cinema Paradiso • ORFEO Manha de carnaval
Guido Rimonda, violino
Camerata Ducale
www.teatrochiabrera.it

16.4.2022 VERCELLI, TEATRO CIVICO, H. 21
Guido Rimonda violino
Piercarlo Orizio direttore
Camerata Ducale
Beethoven Concerto in do maggiore per violino WoO 5
Tchaikovsky Sérénade Mélancolique, op. 26
Bruch Ave Maria, op.61
Schubert Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” D. 759
biglietteria@viottifestival.it
www.viottifestival.it

27.04.2022 BUSTO ARSIZIO, TEATRO FRATELLO SOLE, H. 20,30
SMILE: UNO STRADIVARI AL CINEMA Celebri temi tratti da indimenticabili colonne sonore
CHAPLIN Smile • JONES Il Colore viola • GARDEL Por una Cabeza • LEGRAND I Will Wait For You • BACALOV Il postino • BONFÁ Manhã de Caneval • TROVAJOLI Serenata per Giuditta • WILLIAMS Schindler’s List • AZNAVOUR She • PIAZZOLLA Tango cafè 1930 • MORRICONE Nuovo Cinema Paradiso • ORFEO Manha de carnaval
Guido Rimonda, violino
Camerata Ducale
www.fratellosole.it

27.5.2022 CATANZARO, TEATRO COMUNALE, H.18
L’INTEGRALE DELLE SONATE PER VIOLINO E TASTIERA – PARTE I
Guido Rimonda violino
Ramin Bahrami pianoforte
J.S. Bach Sonata n. 1 in Si minore BWV 1014 - Sonata n. 2 in La maggiore BWV 1015 - Sonata n. 3 in Mi maggiore BWV 1016
info@amacalabria.org
www.amacalabria.org

28.5.2022 MESSINA, PALAZZO DELLA CULTURA, H.18.30
L’INTEGRALE DELLE SONATE PER VIOLINO E TASTIERA – PARTE I
Guido Rimonda violino
Ramin Bahrami pianoforte
www.accademiafilarmonicadimessina.it

29.5.2022 LAMEZIA TERME, TEATRO COMUNALE GRANDINETTI, H18
L’INTEGRALE DELLE SONATE PER VIOLINO E TASTIERA – PARTE I
Guido Rimonda violino
Ramin Bahrami pianoforte
J.S. Bach Sonata n. 1 in Si minore BWV 1014 - Sonata n. 2 in La maggiore BWV 1015 - Sonata n. 3 in Mi maggiore BWV 1016
info@amacalabria.org
www.amacalabria.org


Immagine

VIOTTI COLLECTION: I CONCERTI PER VIOLINO E ORCHESTRA

La “Giovanni Battista Viotti Collection” nasce per far conoscere agli interpreti e al grande pubblico il grande compositore e violinista piemontese, a lungo ingiustamente dimenticato (Fontanetto Po, 12 maggio 1755 - Londra 3 marzo 1824). Il vasto progetto editoriale è curato dal violinista Guido Rimonda, considerato il più autorevole interprete e studioso di Viotti, a cui ha dedicato esecuzioni e registrazioni di riferimento con la Camerata Ducale e a cui ha intitolato l’omonimo prestigioso festival internazionale di cui è direttore musicale. Mettendo a frutto uno studio trentennale dell’opera del maestro, Rimonda ha approntato un’accurata revisione, le cadenze e la diteggiatura e un meticoloso apparato di note utili all’interprete quanto al musicologo. La riduzione per violino e pianoforte è curata da Cristina Canziani.

La collana monografica è realizzata da Edizioni Curci in collaborazione con CIDIM-Comitato Nazionale Italiano Musica, intende recuperare il valore artistico di composizioni tradizionalmente apprezzate per l’efficacia didattica, che hanno tuttavia saputo ispirare profondamente i musicisti dell’epoca, quali Mozart, Haydn e Beethoven, e le generazioni di violinisti a seguire.

E’ appena uscito il secondo volume, dedicato al Concerto n. 2 in Mi maggiore WI:2 (G. 44). Composto a Parigi tra il 1782 e il 1783, si rivela tanto fedele al gusto dell’epoca quanto ricco di stilemi originali e interessanti anticipazioni.

Partitura e parti staccate saranno disponibili anche in versione digitale tramite la App Curci Digital.
Info: https://www.edizionicurci.it/printed-music/minisito_autore.asp?id=4527

Concerti già pubblicati:
- Concerto n. 3 in La maggiore per violino e orchestra WI:3 (G.25)
- Concerto n. 2 in Mi maggiore per violino e orchestra WI:2 (G.44)

"VIOTTI EDITION" PROJECT
THE SCORES OF THE CONCERTS BY VIOTTI AND THE REDUCTIONS FOR VIOLIN AND PIANO


With enthusiasm and pride we present an editorial project that responds to a long-felt need and that fills a hole in the world of violin and violing-teaching. Guido Rimonda and Camerata Ducale are proud to collaborate with Edizioni Curci and CIDIM for the release of the "Viotti Edition", the first editorial series of scores dedicated to the Violin Concertos by Giovan Battista Viotti. This work will benefit young students, artists and scholar deeping their understanding of a crucial era in the history of music. It also offers them the possibility of performing with more awareness the works of the great contemporary authors of Viotti, such as Mozart, Haydn. and Beethoven

Publications already released:
- Concerto No. 3 in A Major for Violin and Orchestra WI:3 (G.25)
- Concerto No. 2 in E Major for Violin and Orchestra WI:2 (G.
44)

Immagine

LE PARTITURE DEI CONCERTI DI VIOTTI E LE RIDUZIONI PER VIOLINO E PIANOFORTE

Con entusiasmo ed orgoglio vi presentiamo un progetto editoriale che risponde ad una esigenza a lungo sentita e che costituisce un tassello mancante nel mondo del violino e della didattica.
Guido Rimonda e la Camerata Ducale sono fieri di collaborare con le Edizioni Curci e CIDIM per la realizzazione del progetto "Viotti Edition", prima collana editoriale dedicata ai Concerti per violino di Giovan Battista Viotti.
Questo lavoro porterà giovamento ai giovani, agli artisti e agli studiosi, arricchendoli, permettendo loro di approfondire un’epoca cruciale della storia della musica e offrendo la possibilità di eseguire con più consapevolezza anche le opere dei grandi autori contemporanei a Viotti, come Mozart, Haydn e Beethoven.
A partire dal 20 marzo 2021 sarà disponibile per l’acquisto il primo volume dedicato al Concerto n. 3 in La maggiore W:3 / G 25, sicuramente il primo concerto in assoluto composto da Viotti nel 1769, all’età di 14 anni.

Info: www.edizionicurci.it

"VIOTTI EDITION" PROJECT
THE SCORES OF THE CONCERTS BY VIOTTI AND THE REDUCTIONS FOR VIOLIN AND PIANO


With enthusiasm and pride we present an editorial project that responds to a long-felt need and that fills a hole in the world of violin and violing-teaching.
Guido Rimonda and Camerata Ducale are proud to collaborate with Edizioni Curci and CIDIM for the release of the "Viotti Edition", the first editorial series of scores dedicated to the Violin Concertos by Giovan Battista Viotti.
This work will benefit young students, artists and scholar deeping their understanding of a crucial era in the history of music. It also offers them the possibility of performing with more awareness the works of the great contemporary authors of Viotti, such as Mozart, Haydn. and Beethoven
In mid. March 2021 the release of the first volume dedicated to the Concerto n. 3 in A major W: 3 / G 25. Composed in 1769 when he was 14, it was actually Viotti’s first concert.

 

ANNULLATO IL CONCERTO DI SAN SILVESTRO

Con estremo rammarico l’Amministrazione Comunale di Vercelli e la Camerata Ducale comunicano che il Concerto di San Silvestro previsto al Teatro Civico per oggi, venerdì 31.12.2021, alle ore 19.30, è annullato.

La causa è dovuta ad alcuni casi di Covid tra i componenti dell’orchestra e alla conseguente impossibilità di mandare in scena uno spettacolo a organico completo e nel rispetto delle norme di prevenzione.

Si tratta di una decisione sofferta e dolorosa ma indispensabile in vista della tutela della salute degli orchestrali del personale di scena e naturalmente degli spettatori

Per compensare almeno in parte la delusione del pubblico, la Camerata Ducale ha deciso che tutti coloro i quali hanno ritirato il biglietto per il concerto di San Silvestro potranno farlo valere come ingresso gratuito per qualunque dei concerti in cartellone del XXIV VIOTTI Festival.

Per ritirare il biglietto occorrerà scrivere a biglietteria@viottifestival.it o presentarsi al Viotti Club in via Ferraris 14, Vercelli a partire dal 4 gennaio 2022, giorno di riapertura della biglietteria.


Immagine

CONCERTO DI SAN SILVESTRO

L’immancabile appuntamento al Teatro Civico per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, con allegria e spensieratezza, insieme a Guido Rimonda e alla Camerata Ducale.
Carrellate musicali travolgenti, battute, scenette e siparietti, travestimenti improbabili, strumenti impropri...vi aspettiamo!

RITIRO DEI VOUCHER GRATUITI presso il Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli
- Per gli abbonati a tutti i concerti del Viotti Festival (abbonamento Sinfonia) dal 20 al 23 dicembre, dalle 13 alle 19
- Per i non abbonati al Viotti Festival, martedì 28 dicembre, dalle 13 alle 19

VENERDI’ 31 dicembre 2022 - Teatro Civico, via Monte di Pietà 15, Vercelli


Immagine

LA MUSICA DI BACH RISUONA IN CARNIA


Guido Rimonda, violino

Ramin Bahrami, pianoforte





JOHANN SEBASTIAN BACH
Da Sei Sonate per violino e clavicembalo
1. in si minore BWV 1014
2. in la maggiore BWV 1015
3. in mi maggiore BWV 1016

Prenotazioni sms o whatsapp entro le 13 del giorno del concerto al 339 32 05 479
DOMENICA 5 dicembre ore 16:00, Duomo di San Martino Piazza XX Settembre 1, Tolmezzo (UD)


Immagine

EMILIA ROMAGNA FESTIVAL

Guido Rimonda, violino
Ramin Bahrami, pianoforte

JOHANN SEBASTIAN BACH
Da Sei Sonate per violino e clavicembalo

1. in si minore BWV 1014
2. in la maggiore BWV 1015
3. in mi maggiore BWV 1016

INFO E BIGLIETTI: www.emiliaromagnafestival.it

FAENZA Venerdì 3 dicembre 2021 ore 21.00 - Teatro Angelo Masini


Immagine

FONDAZIONE LA SOCIETA’ DEI CONCERTI MILANO

Guido Rimonda, violino
Ramin Bahrami, pianoforte
Orchestra Camerata Ducale

BACH E DINTORNI
VIVALDI Concerto per la solennità della S. Lingua di S.Antonio da Padova
ALBINONI Adagio dal concerto in do maggiore
J.S. BACH
Concerto in la minore per violino BWV 1041
Concerto n.5 in fa minore per pianoforte BWV 1056
Concerto n.1 in re minore per pianoforte BWV 1052

INFO E BIGLIETTI: www.soconcerti.it

MILANO Mercoledì 1° dicembre 2021 ore 17.30, replica 20.45 - Conservatorio di Milano, Sala Verdi


Immagine

CONCERTO DI INAUGURAZIONE
DEL XXIV VIOTTI FESTIVAL


Guido Rimonda
violino e direttore

Ramin Bahrami
pianoforte

Orchestra Camerata
Ducale



Programma

A. Vivaldi - Concerto per la Solennità della S. Lingua di S. Antonio in Padova [RV 212a ]
T. Albinoni - Adagio dal Concerto in do maggiore per violino
J. S. Bach
- Concerto in la minore per violino BWV 1041
- Concerto n. 5 in fa minore per clavicembalo BWV 1056
- Concerto n.1 in re minore per clavicembalo BWV 1052

INFO & PRENOTAZIONI
www.viottifestival.it - biglietteria@viotti festival.it - cell 329 126 07 32

SABATO 27 novembre 2021, ore 21 - Teatro Civico, via Monte di Pietà 15, Vercelli


Immagine

IL DUO RIMONDA-BAHRAMI A PESCARA

L’ultimo lavoro discografico di Guido Rimonda e Ramin Bahrami per l’etichetta Decca Italia, interamente dedicato alle sonate di J.S. Bach per violino e tastiera, sarà eseguito dall’affitatissimo duo nella meravigliosa cornice del Teatro Massimo di Pescara.


Info e biglietti: Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbera" - www.socteatromusica.it
Venerdì 19 novembre 2021, h. 21
Pescara, Teatro Massimo

   

 

www.guidorimonda.com
Copyrigth 2013 ©
- All rights reserved

Versione Italiana 

:: :