SERATA DEDICATA A J.S. BACH Guido Rimonda sul palco del Teatro Chiabrera per dirigere l’ensemble Camerata Ducale - e altresì nel ruolo di violino solista insieme con la figlia Giulia Rimonda - per un programma monograficamente dedicato a pagine di Johann Sebastian Bach. VENERDì 22 FEBBRAIO 2019 ORE 21, Teatro Chiabrera - Savona
MASQUERADE Violino e direttore della Camerata Ducale, Guido Rimonda sarà protagonista in una serata divertente che vede l’esecuzione di pagine di Paganini e l’irresistibile Carnevale degli animali di Saint-Saëns (solista il Duo Schiavo Marchegiani) e altro. Programma perfetto per il ’Sabato grasso’. SABATO 2 MARZO 2019 ORE 21, Teatro Civico - Vercelli
GRANDE SUCCESSO A STOCCOLMA PER IL PRESIDENTE MATTARELLA E IL RE E LA REGINA DI SVEZIA
Mercoledì 14 novembre la Camerata Ducale insieme a Guido Rimonda ha avuto l’onore di accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella sua visita in Svezia.
Il concerto è stata l’occasione per celebrare il sessantesimo anniversario dell’inaugurazione dell’Istituto di Cultura "Lerici" di Stoccolma.
Presenti anche il Re Carlo XVI Gustavo e la Regina Silvia. Il concerto è stato organizzato in collaborazione con il CIDIM - Comitato Nazionale Musica.
L’AQUILA: TRE SOLISTI E UN’ORCHESTRA PER HAYDN Guido Rimonda con Silvia Chiesa, Maurizio Baglini e la Camerata Ducale di nuovo insieme per suonare dal vivo tre Concerti del grande compositore austriaco amato da Mozart. I tre celebri solisti italiani hanno dato vita al ’Progetto Haydn’ registrando i tre Concerti per l’etichetta Decca: cavallo di battaglia, acclamato dal pubblico come dalla critica specializzata.
Domenica 18 novembre 2018 h. 18 nel Ridotto del Teatro Comunale Vittorio Antonellini per la Società Aquilana dei Concerti Barattelli. www.barattelli.it
VIOTTI 7 WORK IN PROGRESS Continua il progetto discografico dell’opera omnia dei concerti per violino di Viotti.
Il settimo cd è quasi pronto!
GRANDE SUCCESSO DI CRITICA PER GLI ULTIMI DUE CD DECCA La rivista Musica ha assegnato 5 stelle sia al sesto cd dell’integrale viottiana che all’edizione speciale de Le violon noir. Anche Roberta Pedrotti sulla rivista online L’apemusicale si è espressa entusiasticamente