LE SONATE DI BACH PER VIOLINO E PIANOFORTE
IL NUOVO CD DI RIMONDA E BAHRAMI
E’ uscito il primo volume delle sonate per violino e pianoforte di Bach BWV 1014, 1015, 1016 registrato nel Teatro Civico di Vercelli per l’etichetta Decca Italia.
Una registrazione frutto di un connubio artistico ma anche di una grande amicizia.
• SABATO 2 OTTOBRE - RaiRadio3, presentazione del CD nel programma "Piazza Verdi"
• Mensile MUSICA di ottobre - Il Bach universale di Rimonda e Bahrami - Intervista a Guido Rimonda e Ramin Bahrami di Luca Segall
LE SONATE DI BACH PER VIOLINO E PIANOFORTE
IL NUOVO CD DI RIMONDA E BAHRAMI
Esce il 24 settembre il primo volume delle sonate per violino e pianoforte di Bach BWV 1014, 1015, 1016 registrato nel Teatro Civico di Vercelli per l’etichetta Decca Italia.
Una registrazione che è frutto di un connubio artistico ma anche di una grande amicizia.
BACH 2.0 - L’INTEGRALE DELLE SONATE
PER VIOLINO E TASTIERA
Guido Rimonda violino Ramin Bahrami pianoforte
Programma: Sonata n. 1 in si minore per violino e clavicembalo BWV 1014 Sonata n. 2 in la maggiore per violino e clavicembalo BWV 1015 Sonata n. 3 in mi maggiore per violino e clavicembalo BWV 1016
Ingresso 20 €, ridotto (under 26) 10 €
Biglietteria online e Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli
INFO: biglietteria@viottifestival.it
SABATO 28 AGOSTO 2021 – h. 20 Teatro Civico, via Monte di Pietà 15, Vercelli
VOYAGE Guido Rimonda violino Camerata Ducale
Programma:
Musiche di Vivaldi, Albinoni, Gluck, Chaplin, Jones
VENERDI’ 20 AGOSTO 2021 - h 21.00
Teatro Nuovo Menotti, Spoleto
UNA MONTAGNA DI CULTURA …
LA CULTURA IN MONTAGNA
LÀ DOVE NASCE IL SUONO Guido Rimonda violino solo GIOVEDI’ 12 AGOSTO 2021 – h.17.30 Ponte di Legno Val Sozzine
BACH FOREVER Guido Rimonda violino Ramin Bahrami pianoforte
Programma
Sonata n. 3 in mi maggiore per violino e clavicembalo BWV 1016
Sonata n. 2 in la maggiore per violino e clavicembalo BWV 1015
Sonata n. 1 in si minore per violino e clavicembalo BWV 1014 LUNEDI’ 16 AGOSTO 2021 – h. 21.00 - Ponte di Legno Hotel Mirella
Il consueto concerto per il santo patrono di Vercelli vedrà protagonista una nuova formazione cameristica: l’ensembleI Musici di Sant’Andrea, nato per celebrare il monumento simbolo della città, l’Abbazia di Sant’Andrea. Il repertorio, dedicato al periodo Barocco, sarà eseguito con strumenti d’epoca.
Protagonista il violino di Guido Rimonda, Gasparo da Salò, recentemente ritrovato e risalente al 1560.
Francesca Lombardi soprano Guido Rimonda violino e maestro concertatore I Musici di Sant’Andrea
DOMENICA 1° agosto 2021, h. 21 - Abbazia di Sant’Andrea, Via Galileo Ferraris 2, Vercelli
LUCCHESINI, RIMONDA E LA DUCALE: UN CONCERTO IMPERDIBILE AL CIVICO
Due pietre miliari nella storia dei concerti per pianoforte e orchestra. Andrea Lucchesini al pianoforte, la bacchetta di Guido Rimonda e la fantastica orchestra Camerata Ducale: gli ingredienti per una serata "stellare" al Civico
Andrea Lucchesini pianoforte
Guido Rimonda direttore
Orchestra Camerata Ducale
Mozart - Concerto per pianoforte n. 27 in si bemolle maggiore K 595 Chopin - Concerto per pianoforte n. 2 in fa minore op. 21
Sabato 10 luglio 2021 h. 20 - Teatro Civico via Monte di Pietà 15, Vercelli
SMILE UNO STRADIVARI AL CINEMA
Guido Rimonda violino
Orchestra Camerata Ducale
Jones - The color purple
Albinoni – Adagio
Chaplin – Smile
Gardel - Por una cabeza
Legrand - I will wait for you
Morricone - Tema d’amore
Bucalov - Il postino
Trovajoli Tema di Giuditta
Bonfa - Manha de carnaval
Myers - Il cacciatore
Ingresso 5 Euro
Prenotazioni:
Viotti Club - via G. Ferraris 14, Vercelli
biglietteria@viottifestival.it
329 126 0732
Domenica 13 giugno 2021, h 21 – Area Antico Ospedale, Vercelli
INAUGURAZIONE DEL VIOTTI CLUB
Il 3 giugno 2021 si inaugura a Vercelli il Viotti Club.
Uno spazio nel cuore della città dove ascoltare musica, incontrare artisti e conoscere meglio la vita e l’opera di Giovanni Battista Viotti.
Aperto a tutti, nasce dal desiderio di creare una comunità, un senso di appartenenza tra coloro che tengono alla musica e alla cultura.
In un ambiente accogliente verranno organizzati incontri, presentazioni e naturalmente concerti, come quelli della rassegna pomeridiana Viotti-Tea
Vi aspettiamo!
Prenotazioni scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al 329 126 0732
3 giugno 2021, dalle 10 alle 22, Viotti Club, Via G. Ferraris 14, Vercelli
40 CONCERTI IN 4 MESI: È TORNATO IL VIOTTI FESTIVAL!
"La musica (ri)splende": è con questo slogan che il Viotti Festival di Vercelli torna finalmente in contatto con il suo pubblico.
E torna in grande stile: ben 40 concerti programmati da maggio fino a settembre, in location diverse con grandi solisti internazionali e il meglio delle nuove generazioni.
Programma Vivaldi Concerto per violino e archi "Per la SS. Lingua di S. Antonio da Padova" Albinoni Concerto per violino in do maggiore Nardini Concerto per violino in la maggiore
Domenica 16.5.2021 – h 18 - Chiesa di S. Agnese - Via Gioberti - Vercelli
** Il turno delle 18 è praticamente esaurito, ma se ci sarà richiesta ne faremo un altro alle 19.30. **
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL VIOTTI FESTIVAL ESTATE
"La musica (ri)splende": è con questo slogan che il Viotti Festival di Vercelli torna finalmente in contatto con il suo pubblico, dopo oltre un anno dall’inizio dell’emergenza Covid e la breve riapertura della scorsa estate. E torna in grande stile: ben 40 concerti programmati da maggio fino a settembre, in location diverse, con grandi solisti internazionali e il meglio delle nuove generazioni.
Diretta Facebook sulla pagina della Camerata Ducale
Prenotazione obbligatoria scrivendo a
ufficio.stampa@camerataducale.it
Martedì 11.5 2021 - h 12 - Fondazione CRV - Via Monte di Pietà 22 - Vercelli
SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA FINO AL 6 APRILE
Il Decreto-legge del 12 marzo 2021 sostituisce il DPCM emanato il 2 marzo 2021 che prevedeva la possibilità di riaprire teatri e cinema a partire dal 27 marzo.
Per effetto del nuovo DL viene confermata la sospensione dell’attività concertistica dal vivo fino al 6 aprile 2021.
Attendiamo di vedere l’evoluzione degli eventi e speriamo di poter riprendere l’attività concertistica dopo Pasqua e non mancheremo di tenervi aggiornati.
Vi ringraziamo per le manifestazioni di affetto e solidarietà fin qui dimostrate e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto.
Marzo 2021
SOSPENSIONE
DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA
Cari amici e care amiche del Viotti Festival,
Il Ministro per la Cultura, Dario Franceschini, ha dichiarato di voler riaprire i teatri al pubblico a partire dal 27 marzo 2021 nelle città e regioni in zona gialla, con limitazioni di orario, contingentamento dei posti e norme rigorose per l’ingresso, sanificazione degli ambienti e distanziamento.
E’ uno spiraglio di luce e ottimismo. Attendiamo di vedere l’evoluzione degli eventi e speriamo di poter riprendere l’attività concertistica dopo Pasqua e non mancheremo di tenervi aggiornati.
Vi ringraziamo per le manifestazioni di affetto e solidarietà fin qui dimostrate e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto.
Marzo 2021
LE PARTITURE DEI CONCERTI DI VIOTTI E LE RIDUZIONI PER VIOLINO E PIANOFORTE
Con entusiasmo ed orgoglio vi presentiamo un progetto editoriale che risponde ad una esigenza a lungo sentita e che costituisce un tassello mancante nel mondo del violino e della didattica.
Guido Rimonda e la Camerata Ducale sono fieri di collaborare con le Edizioni Curci e CIDIM per la realizzazione del progetto "Viotti Edition", prima collana editoriale dedicata ai Concerti per violino di Giovan Battista Viotti.
Questo lavoro porterà giovamento ai giovani, agli artisti e agli studiosi, arricchendoli, permettendo loro di approfondire un’epoca cruciale della storia della musica e offrendo la possibilità di eseguire con più consapevolezza anche le opere dei grandi autori contemporanei a Viotti, come Mozart, Haydn e Beethoven.
A partire dal 20 marzo 2021 sarà disponibile per l’acquisto il primo volume dedicato al Concerto n. 3 in La maggiore W:3 / G 25, sicuramente il primo concerto in assoluto composto da Viotti nel 1769, all’età di 14 anni.
"VIOTTI EDITION" PROJECT
THE SCORES OF THE CONCERTS BY VIOTTI AND THE REDUCTIONS FOR VIOLIN AND PIANO
With enthusiasm and pride we present an editorial project that responds to a long-felt need and that fills a hole in the world of violin and violing-teaching.
Guido Rimonda and Camerata Ducale are proud to collaborate with Edizioni Curci and CIDIM for the release of the "Viotti Edition", the first editorial series of scores dedicated to the Violin Concertos by Giovan Battista Viotti.
This work will benefit young students, artists and scholar deeping their understanding of a crucial era in the history of music. It also offers them the possibility of performing with more awareness the works of the great contemporary authors of Viotti, such as Mozart, Haydn. and Beethoven
In mid. March 2021 the release of the first volume dedicated to the Concerto n. 3 in A major W: 3 / G 25. Composed in 1769 when he was 14, it was actually Viotti’s first concert.
E’ USCITO L’ 11° CD VIOTTI
Guido Rimonda con il suo Stradivari-Leclair soprannominato «Le Noir», insieme a Cristina Canziani al pianoforte, e la Camerata Ducale affrontano la Sinfonia concertante n. 1 per violino, pianoforte e orchestra e il Concerto n. 3 per violino, pianoforte e orchestra, proseguendo nella ripresa moderna delle opere di Giovan Battista Viotti.
Dicembre 2020
SOSPENSIONE
DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA
Cari amici e care amiche del Viotti Festival,
le ultime disposizioni per il contenimento della pandemia hanno ulteriormente prorogato la chiusura al pubblico dei teatri fino al 15 gennaio 2021.
Non possiamo che aderire a tali disposizioni e pertanto i nostri concerti previsti fino a tale data sono sospesi. Attendiamo di vedere l’evoluzione degli eventi e speriamo di poter riprendere l’attività concertistica quanto prima. Vi terremo aggiornati.
Vi ringraziamo per le manifestazioni di affetto e solidarietà fin qui dimostrate e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto.
Gennaio 2021
GOODBYE 2020…DALLA CITTA’ DI VERCELLI E DAL VIOTTI FESTIVAL
31 dicembre 2020 dalle ore 19.30 sui canali social Camerata Ducale, Viotti Festival e Città di Vercelli.
I più celebri temi da film reinterpretati da Guido Rimonda con il suo melodioso violino Stradivari Jean Marie Leclair, 1721, soprannominato "Le Noir"
Track list completa
Un saluto dal sindaco, Andrea Corsaro, l’intervento di Cristina Canziani, direttore artistico del Viotti Festival, e una carrellata di ricordi e immagini degli ultimi concerti, una anticipazione del nuovo Cd di Guido Rimonda e la Camerata Ducale con il brano "Smile" composto da Charlie Chaplin per il film Tempi Moderni.
Ed infine una galleria dei "sorrisi" dei nostri abbonati del Viotti Festival, degli spettatori, dei musicisti e dei solisti che hanno accompagnato la Camerata Ducale.
Saluteremo il nuovo anno in modo lieve e sognante con in mezzi digitali con l’augurio di ritrovarci presto per fare e ascoltare musica dal vivo, insieme per davvero.
Dalla Camerata Ducale e dalla città di Vercelli un Felice 2021 a tutti!
DAL 22 GENNAIO IN TUTTI I NEGOZI DI DISCHI
I più celebri temi da film reinterpretati da Guido Rimonda con il suo melodioso violino Stradivari Jean Marie Leclair, 1721, soprannominato "Le Noir"
Track list completa
SMILE da Tempi Moderni
I WILL WAIT FOR YOU da Les Parapluies De Cherbourg
POR UNA CABEZA da Profumo di Donna
TEMA da Schindler’s List
TEMA da Il Postino
SERENATA PER GIUDITTA da Nell’Anno Del Signore
TEMA da Il Colore Viola
TEMA D’AMORE da Nuovo Cinema Paradiso
ROMANCE da Giochi Proibiti
MANHA DO CARNAVAL da Orfeo Negro
ADAGIO da Il Processo
CAVATINA da Il Cacciatore
A NATALE REGALA UNO SMILE
Cari Amici e care Amiche del Viotti Festival,
è uscito il nuovo CD SMILE uno Stradivari al cinema
Le incantevoli melodie di Smile, Il Postino, Cinema Paradiso, Schindler’s List e altre nell’interpretazione di Guido Rimonda e la Camerata Ducale sapranno donare un sorriso, un sogno…una emozione.
In anteprima potete prenotare il CD al prezzo di 15 € scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o chiamando, scrivendo al numero di cellulare 329 1260732
Faremo del nostro meglio per consegnarvelo entro Natale.
Track list completa
SMILE da Tempi Moderni
I WILL WAIT FOR YOU da Les Parapluies De Cherbourg
POR UNA CABEZA da Profumo i Donna
TEMA da Schindler’s List
TEMA da Il Postino
SERENATA PER GIUDITTA da Nell’anno Del Signore
TEMA da Il Colore Viola
TEMA D’AMORE da Nuovo Cinema Paradiso
ROMANCE da Giochi Proibiti
MANHA DO CARNAVAL da Orfeo Negro
ADAGIO da Il Processo
CAVATINA da Il Cacciatore
SOSPENSIONE
DELL’ATTIVITA’ CONCERTISTICA
Cari amici e care amiche del Viotti Festival,
l’ultimo DPCM del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha stabilito la chiusura dei teatri fino al 24 novembre.
Non possiamo che aderire a tali disposizioni e pertanto i nostri concerti previsti fino a tale data sono sospesi. Attendiamo di vedere l’evolversi della situazione e speriamo di poter riprendere l’attività nel mese di dicembre riprogrammando i concerti, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza. Vi terremo aggiornati.
Durante questa pausa ci dedicheremo alla progettazione delle prossime attività. In questi giorni Guido Rimonda e Ramin Bahrami stanno registrando al Teatro Civico le sonate di Bach per violino e tastiera per DECCA.
Un altro grande progetto è la trascrizione dei concerti per violino e orchestra di Giovan Battista Viotti per la casa editrice Curci: ci impegneremo al massimo.
Condividiamo, infine, l’appello del Maestro Muti rivolto al presidente Conte che sottolinea l’importanza delle attività culturali, del teatro e dei concerti come nutrimento “della mente e dello spirito” per una società progredita e vitale.
Vi ringraziamo per le dimostrazioni di affetto e solidarietà che avete voluto manifestarci e ci auguriamo di ritornare a suonare per voi, dal vivo, al più presto.
26 ottobre 2020
CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE 23° VIOTTI FESTIVAL
Lunedì 19 ottobre ore 11,30 al ridotto del Teatro Civico di Vercelli presenteremo la 23° stagione del VIOTTI FESTIVAL.
Per questa edizione abbiamo scelto lo slogan Another world: un altro mondo, un mondo diverso.
È senza dubbio quello con cui ci ritroviamo tutti a confrontarci in questi tempi tormentati. Ma è anche quello differente, in controtendenza, della musica.
Noi siamo pronti, la stagione è straordinaria e non vediamo l’ora di presentarvela!