PROSSIMI CONCERTI

25/01/2023 - ore 20.30 - MILANO
Guido Rimonda violino
Camerata Ducale
“Smile – Uno Stradivari al cinema”
Sala del Conservatorio G.Verdi 
Via del Conservatorio, 12 Milano



28/01/2023 - ore 21 – VERCELLI
Maurizio Baglini pianoforte
Guido Rimonda direttore
Camerata Ducale



25/02/2023 - ore 21 – VERCELLI
Kerson Leong violino
Guido Rimonda direttore
Camerata Ducale



08/04/2023 - ore 21 – VERCELLI
Guido Rimonda violino
Massimo Mercelli flauto
Ensemble Camerata Ducale



























Visita La Playlist







 








 
    1      
   Stagione 2017-2018  
 
           

STAGIONE 2017-2018


Immagine

22 settembre ore 9.00 ROVERETO SALA CONFERENZE MUSEO DELLA GUERRA – CASTELLO
Guido Rimonda relatore al convegno dal titolo Mozart e il violino con Piero Rattalino, Fabio Biondi, Simone Ciolfi, Giacomo Fornati: organizza l’Associazione Mozart Italia
www.mozartitalia.org


Immagine

15 settembre ore 21 FONTANETTO PO TEATRO VIOTTI
Ancora per il progetto Le Violon noir Guido Rimonda dirige la Camerata Ducale in occasione di un concerto inserito nella presentazione della stagione 2018/2019 del Teatro Lieve
www.teatrolieve.it


Immagine

11 settembre 2018 ore 20.30
Nella splendida cornice della Concert Hall Guido Rimonda al violino e Cristina Canziani al pianoforte per una serata dedicata al progetto Le Violon noir
www.schloss-elmau.de


Immagine

13 AGOSTO 2018, UNO STRADIVARI IN ALTA QUOTA
Nell’ambito della "Una montagna di cultura... la cultura in montagna" Guido Rimonda accompagnato al pianoforte da Rabim Bahrami proporrà musiche di Tartini, Bach, Wieniawski, Williams.
Ponte di legno, Centro Congressi Mirella ore 21
14 AGOSTO BACH, 333 ANNI TRA SPIRITUALITÀ E DIALOGO, tavola rotonda con i musicisti Ramin Bahrami, Guido Rimonda, Claudio Piastra e critici nell’ambito del festival "In montagna con Bach-2".
Martedì 14 agosto 2018, ore 17.30 - Palazzo Comunale, Ponte di legno.

Immagine

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE:
questo il titolo del tradizionale concerto per Sant’Eusebio in cui, per il XXI anno consecutivo, Guido Rimonda sarà sul podio della Camerata Ducale; in programma musiche di Haydn e Mendelssohn, (ingresso libero).
Mercoledì 1° agosto Basilica di San’Andrea ore 21,00 piazza Roma Vercelli


Immagine

MASTERCLASSES ESTIVE 2018
Guido Rimonda terrà le seguenti masterclass:
Maccagno (VARESE) dal 2 al 7 luglio 2018
www.musicarteclassica.wixsite.com/musicarteclassica
Mango (CUNEO) dal 8 al 15 luglio 2018
www.associazionemusicaviva.it


Immagine

QUATTRO STAGIONI SOTTO LE STELLE
Un inno al violino tra Antonio Vivaldi e Gaudenzio Ferrari. Guido Rimonda e la Camerata Ducale per l’evento conclusivo della mostra vercellese dedicata a Gaudenzio Ferrari. 
Sabato 1 luglio ore 21,00 Arca Vercelli


Immagine

Il TEMPO: Territorio Emozioni Musica Persone Opere
Storie diverse s’intrecciano e la musica risuona nelle antiche stanze della storica Tenuta Colombara, in un dialogo ideale tra le stagioni e le tradizioni, tra le persone e un territorio unico. Guido Rimonda  e Camerata Ducale. Musiche di G. B. Viotti.
Sabato 23 giugno a partire dalle 15,30 Tenuta Colombara Livorno Ferrais.


Immagine

UN NUOVO ENTUSIASMANTE CONCERTO CON RICHARD GALLIANO
Lunedì 11 giugno alle ore 21 nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano Guido Rimonda e la Camerata Ducale  in un nuovo appuntamento insieme al fisarmonicista Richard Galliano.
In programma musiche di Bach, Vivaldi, Galliano e Piazzolla.

www.seratemusicali.it


Immagine

UNA STORIA D’ECCELLENZA
Cosa lega la vicenda biografica di Giovan Battista Viotti e Le Tricot by ALESSANDROSIMONI.
Un connubio tra musica, sport, cultura e territorio.
Accanto a Guido Rimonda saranno presenti Simone Bodo, Cele Bellardone, Dino Boffa e Cristina Canziani.
SABATO 2 Giugno 2018 ore 18
Chiostro Circolo del Golf Club Monferrato, Strada Vialarda, 3 F – Regione Torcello, Casale Monferrato>


Immagine

DOMENICA 27 MAGGIO PARMA PER IL 178° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI PAGANINI
Un evento di grande impatto quello di domenica 27 maggio organizzato dalla Società dei concerti di Parma.
Guido Rimonda insieme al chitarrista Giampaolo Bandini suoneranno nel Cimitero della Villetta dove è sita la tomba di Nicolò Paganini.
www.societaconcertiparma.com


Immagine

LE VIOLON NOIR A PARMA CON GIAMPAOLO BANDINI
Nuovo appuntamento per il progetto Le Violon noir. Questa volta a Parma - Giovedì 24 maggio 2018 alle ore 21 nel Palazzo del Governatore (Piazza Giuseppe Garibaldi 2) - insieme al chitarrista Giampaolo Bandini per la Società dei Concerti di Parma.
www.societaconcertiparma.com


Immagine

IN TURCHIA PER UNA NUOVA AVVENTURA
Continua senza sosta il tour europeo de Le Violon noir insieme alla pianista Cristina Canziani.
Mercoledì 16 maggio 2018 ore 19 a Istanbul nel Teatro della Casa d’Italia.
www.iicistanbul.esteri.it


Immagine

VIOTTI 7 WORK IN PROGRESS
Continua il progetto discografico dell’opera omnia dei concerti per violino di Viotti.
Il settimo cd è quasi pronto! 


Immagine

DAL 23 AL 27 APRILE NUOVA COLLABORAZIONE IN KAZAKISTAN
Guido Rimonda è stato invitato nella capitale Astana dove sarà impegnato per una masterclass e per un concerto con l’Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan "Accademia dei Solisti" diretta da Ertug Korkmaz. In programma i Concerti di Viotti e Paganini.


Immagine

MERCOLEDì 18 APRILE 2018 ore 21 STOCCOLMA
Ancora una data per il progetto Suono Italiano in Europa, Le Violon noir in versione cameristica: protagonisti Guido Rimonda e Cristina Canziani (duo violino pianoforte).
www.cidim.it


Immagine

I CONCERTI PER VIOLINO DI J. S. BACH
SABATO 14 APRILE 2018 ORE 21 TEATRO CIVICO DI VERCELLI

Guido Rimonda affiancherà Sonig Tchakerian - protagonista del decimo concerto del Viotti Festival - sia nel doppio concerto di Bach in la minore BWV 1043 sia nel terzo brandeburghese BWV 1048.
Un appuntamento da non perdere!
www.viottifestival.it


Immagine

COPENAGHEN ACCOGLIE LE VIOLON NOIR
MERCOLEDì 11 APRILE 2018 ORE 21

Nuovamente in Europa con il progetto Suono Italiano, in collaborazione con il CIDIM, Guido Rimonda al violino accompagnato al pianoforte da Cristina Canziani per il progetto "Le violon noir".
www.cidim.it


Immagine

VENERDì 23 MARZO 2018 ORE 21
IL REQUIEM DI MOZART AL TEATRO CIVICO DI VERCELLI

Serata d’eccezione quella di venerdì 23 marzo al Civico di Vercelli. Guido Rimonda dirigerà il Requiem di Mozart, con l’ Orchestra Camerata Ducale, il Coro dell’Accademia "Stefano Tempia" di Torino, la Corale "Roberto Goitre" e i solisti Francesca Lombardi Mazzulli, Romina Tomasoni, Riccardo Mancinelli e Federico Sacchi. Il concerto rientra nella 20° stagione del Viotti Festival.
www.viottifestival.it


Immagine

LE VIOLON NOIR: PROSSIMI APPUNTAMENTI IN ITALIA
Continua senza sosta il tour con la Camerata Ducale e Guido Rimonda violino solista e direttore, 4 gli appuntamenti - in 4 giorni consecutivi - dedicati a musica, mistero e storia in un percorso affascinante con lo Stradivari Leclair.

VENERDì 9 MARZO 2018 ORE 20.45 BIELLA
Palazzo Gromo Losa – Corso del Piazzo, 24
ACCADEMIA PEROSI 
www.accademiaperosi.org

SABATO 10 MARZO 2018 ORE 21 SAVONA
Teatro Chiabrera – Piazza Armando Diaz, 2
STAGIONE COMUNALE 
www.teatrochiabrera.it

DOMENICA 11 MARZO 2018 ORE 17 CARPI
Teatro Comunale – Piazza dei Martiri, 72
STAGIONE COMUNALE
www.teatrocomunale.carpidiem.it

LUNEDì 12 MARZO 2018 ORE 17 TERAMO
Aula Magna Convitto Nazionale Melchiorre Delfico – Piazza Dante, 20
LA RICCITELLI
www.primoriccitelli.it


Immagine

DOPPIO APPUNTAMENTO CONCERTISTICO A FIRENZE PER GLI AMICI DELLA MUSICA
Prosegue il fittissimo tour Le Violon noir. Sabato 3 marzo con la Camerata Ducale un duplice appuntamento al teatro La pergola per la prestigiosissima stagione degli Amici della Musica di Firenze.
Al mattino ore 11 incontro con le scuole. Una lezione concerto dove verranno raccontate le vicissitudini dello Stradivari Leclair, le storie più intriganti di Paganini e Tartini e molte interessanti curiosità.
Nel pomeriggio alle 16 concerto in abbonamento per la stagione degli Amici della Musica.

SABATO 3 MARZO ORE 11 e ORE 16
Teatro La Pergola, Via Pier Capponi, 41 Firenze
www.amicimusicafirenze.it


Immagine

GIOVEDì 1° MARZO: LE VIOLON NOIR A STOCCARDA PER IL PROGETTO SUONO ITALIANO
Inizia la circuitazione europea de Le Violon noir, primo appuntamento, in Germania, in formazione cameristica accompagnato dalla pianista Cristina Canziani.

PROGETTO SUONO ITALIANO
CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica in collaborazione con ARCES e Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda.
www.cidim.it


Immagine

LA ’VOCE DI UN ANGELO’ RISUONA NELLA SALA DELL’ODEO DALL’ACUSTICA PERFETTA
Il tour Le Violon noir continua anche nella splendida cornice dell’Odeo della Società del Whist, Accademia Filarmonica di Torino. Guido Rimonda e la Camerata Ducale nel concerto dedicato alla misteriosa storia dello Stradivari appartenente al compositore francese Jean-Marie Leclair definito da Somis ’la voce di un angelo’.

LUNEDì 26 FEBBRAIO ORE 21, TORINO
Società del Whist, Accademia Filarmonica di Torino in Piazza San Carlo, 183
www.whist-filarmonica.it


x

DOMENICA 25 FEBBRAIO: PRIMO CONCERTO DELLA NUOVA RASSEGNA GREEN TIES
Nella splendida cornice della Sala Parlamentino dell’Ovest Sesia a Vercelli in Via Duomo 2 alle ore 11 il pianista Pietro Bonfilio avrà il compito di inaugurare primo appuntamento per GREEN TIES: 4 concerti-aperitivo con vincitori di concorsi internazionali e allievi di prestigiose masterclasses. Una nuova occasione per i futuri protagonisti delle scene internazionali, un nuovo appuntamento per gli spettatori che amano scoprire atmosfere e... talenti!


x

SABATO 24 FEBBRAIO: UN ’GIALLO’ A VERCELLI
Punta di diamante del 20° Viotti Festival, il VIOLON NOIR arriva al Teatro Civico (ore 21). Guido Rimonda e l’Orchestra Camerata Ducale narreranno, con parole e musica, il mistero, la storia, gli intrighi dell’affascinante violino detto ’Le Noir’.


x

DOMODOSSOLA : IL VIOLON NOIR PER LA PRIMA VOLTA
Martedì 20 febbraio (ore 21) per la prima volta a Domodossola, continua la tournée de LE VIOLON NOIR. Guido Rimonda con il suo violino e alla guida della Camerata Ducale in un itinerario avvincente da Leclair al Novecento, nella splendida cornice della Collegiata di Via Don Luigi Pellanda


Le violon noir

LE VIOLON NOIR SU OGGI

La storia dello Stradivari Le Noir in un’intervista esclusiva sul settimanale Oggi.


Immagine

SIAMO IN PRIMA SERATA
Viotti, Stradivari e Guido Rimonda lunedì 18 dicembre ore 21.20 su Voyager.
Oltre mezz’ora di emozioni garantite!


Immagine

IN RECITAL CON IL PIANISTA MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI
Sabato 25 novembre presso il Teatro Civico di Vercelli, per il secondo appuntamento del 20° Viotti Festival, Massimo Giuseppe Bianchi e Guido Rimonda saranno i protagonisti di un concerto con musiche di Tartini, Mozart (KV 379), Dvořák (Quattro pezzi romantici op. 75) e Grieg (Sonata n. 3 op. 45).


Immagine

HAYDN CONCERTOS INAUGURA LA 20° EDIZIONE DEL VIOTTI FESTIVAL
Al Teatro Civico la sera di sabato 18 novembre alle ore 21 Guido Rimonda sul podio dell’Orchestra Camerata Ducale con Silvia Chiesa al violoncello e Maurizio Baglini al pianoforte in occasione dell’inaugurazione della 20° stagione di Viotti Festival. Tutta dedicata a Haydn la serata: in programma il Concerto per violino in sol maggiore (solista lo stesso Guido Rimonda), quindi il Concerto per cello n. 1 in do maggiore e per finire il Concerto per pianoforte in re maggiore. In apertura, per propiziare il concerto, un’Ouverture ancora di Haydn.
Haydn concertos è uno degli ultimi cd DECCA realizzati dalla Camerata Ducale ad Amiata piano festival.


Cd Special edition doppio

PRESENTAZIONE DEL CD LE VIOLON NOIR
Guido Rimonda sarà protagonista assoluto, nella serata di venerdì 3 novembre alle ore 21.00 presso il Castello del Capitano, via de Rege Como, 7 a Santhià, della presentazione di "Le violon noir": il doppio cd nato da un progetto di Camerata Ducale con DECCA. Musiche di Paganini, Ravel, Ysaye, Tartini, Gluck, Leclair, Kreisler, Wieniawski; inoltre non poteva certo mancare Viotti e tanti altri .
(DECCA 481 6311 - 2017)


Arona palacongressi

UNO STRADIVARI PER NINI
Le più belle melodie del cinema ad Arona nel Palacongressi Marina e Marcello Salina.
Domenica 22 ottobre ore 16.00.


Logo 20 Anni Viotti Festival

GUIDO RIMONDA PER VOYAGER RAI2
Nuove importanti novità che riguardano la trasmissione Voyager di RAI 2 condotta da Roberto Giacobbo. Sabato 21 ottobre nella chiesa di S.Cristoforo di Vercelli durante la presentazione del Viotti Festival 2017-2018, Guido Rimonda suonerà un brano con la Camerata Ducale Junior che verrà registrato e trasmesso prossimamente da Voyager di RAI 2.


Violino infuocato

LA NUOVA STAGIONE DEL VIOTTI FESTIVAL
Guido Rimonda nella veste di direttore musicale della Camerata Ducale sarà uno dei protagonisti della conferenza stampa di presentazione del 20° Viotti Festival. Appuntamento quindi a mercoledì 18 settembre (h 11.00) presso il Museo Leone di Vercelli.


LA verdi

AL MAC DI MILANO PER UN APPUNTAMENTO CAMERISTICO
Lunedì 16 ottobre alle 20.30 Guido Rimonda con il pianista Massimo Giuseppe Bianchi suoneranno al Mac di Piazza Tito Lucrezio Caro,1 per la stagione cameristica de La Verdi.
In programma musiche di Tartini, Mozart, Dvorak e Grieg.
Per info www.laverdi.org


CD 5 Viotti

VIOTTI 5 A
PRIMO MOVIMENTO - RAI Radio 3

Mercoledì 5 ottobre alle 9.30 l’ultimo CD del progetto Viotti è stato presentato nella trasmissione dedicata alle novità discografiche PRIMO MOVIMENTO di RAI Radio3

CD 5 Viotti


Cd Special edition doppio

LE VIOLON NOIR SPECIAL EDITION
Dal 1 di settembre è disponibile nei migliori negozi l’edizione speciale dell’album doppio (2 CD) "Le Violon Noir", il progetto ispirato al violino del mistero, lo splendido Stradivari 1721 appartenuto al violinista Jean-Marie Leclair, oggi suonato da Guido Rimonda.
L’edizione speciale è arricchita da un secondo CD registrato appositamente per offrire una nuova serie di brani "demoniaci" e temi elegiaci ispirati al sentimento della morte.
www.universalmusic.it


Viotti 6

DAL 14 LUGLIO IN DISTRIBUZIONE
Nei migliori negozi il Viotti 6 DECCA UNIVERSAL con i Concerti n. 17 e 18 di G. B. Viotti (cadenze originali). Interpreti: Guido Rimonda, Camerata Ducale
www.universalmusic.it


   

 

www.guidorimonda.com
Copyrigth 2013 ©
- All rights reserved

Versione Italiana 

:: :